La villa - Villa Verità Fraccaroli

La chiesa intitolata a San Giuseppe Benedetto Cottolengo viene costruita nel 1936 su un'area dove c’era un grande prato appartenente alla parrocchia di Lucento, in parte utilizzato dai padroni della cascina “La Prevostura”. Il nuovo centro religioso nella borgata Lucento è realizzato per permettere una più adeguata assistenza religiosa alla popolazione in continuo aumento. Negli anni seguenti le autorità parrocchiali lamentano con le alte cariche diocesane, pur senza successo, i gravi problemi economici di questa chiesa, in difficoltà nell’offrire spazi e attività adeguati ad una comunità in continua crescita. Durante la seconda guerra mondiale la chiesa è gravemente danneggiata a causa dei bombardamenti. Nell’ambito della ricostruzione, nel 1948, si aggiunge un nuovo corpo, in modo da potere contenere tutti i fedeli; inoltre sono realizzati anche la casa della suore e l’oratorio femminile. Nel 1958 si costruisce il nuovo edificio della chiesa, che assume così l’aspetto attuale, con annesse le aule utilizzate per il catechismo e il cinema lungo via Bernardino Luini. L’edificio a navata unica è realizzato in cemento armato. Un’ampia scalinata d’ingresso introduce all’aula per mezzo di tre portali. Il complesso è racchiuso da una recinzione. E’ presente il sagrato. Il complesso parrocchiale comprende la casa parrocchiale, le aule per il catechismo ed un campo di calcio.

1930-1940
Iniziale salone realizzato con una struttura prefabbricata in legno. Si tratta di una chiesa provvisoria e si affaccia su Via Bernardino Luini.

1957-1957
Presentazione del progetto per la nuova chiesa redatto dall’architetto Oreste Dellapiana; 12-05-1957 Posa della prima pietra.

1958
Costruzione complesso parrocchiale con un mutuo statale di 45 milioni di lire. Impresa realizzatrice: Giacomo Broglino.

1958-1960
7-12-1958 Dedicazione della chiesa; 18-12-1960 Inaugurazione dei dipinti nello spazio absidale realizzati dal pittore Michele Baretta; autore anche della via crucis presente nella navata centrale.

fae66b59ae9741a79a77cfbcd270c89f-1.jpg

Ingresso alla chiesa da via Messedaglia prima dell’ampliamento del 1958 che vede la costruzione dei nuovi locali lungo via Bernardino Luini. Fotografia del 1952.

Calendario

Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31