Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Utilizziamo i cookie, anche di terze parti, per assicurarti la migliore esperienza nel sito. Per saperne di più ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.

Loading...

SC_2019_Heading.png

 

Liberi di crescere
Scritto il 26 Gennaio 2022.

Titolo del progetto
Liberi di crescere

Codice del progetto
PTCSU0013221011360NXXX

Sedi di progetto

4 volontar* presso Scuola dell’Infanzia Regina Pacis, Via Messedaglia 7, 10149, Torino
2 volontar* presso Casa della Divina Provvidenza, via Cottolengo n° 14, Torino con formatori dell’Ente (Don Eugenio Cavallo) 10152
4 volontar* presso Centro di Formazione Cafasso presso la Scuola Paritaria San Giuseppe Cafasso, Via Bettazzi 6 – 10148 Torino
1 volontar* presso Parrocchia S. Giulia Vergine e Martire, P.zza S. Giulia 7bis, 10124 Torino

Obiettivi del progetto
L’obiettivo del progetto è quello di implementare o migliorare, laddove è già presente, il supporto alle categorie deboli individuate all’interno della popolazione scolastica di riferimento e/o sul territorio, inserendo forme ulteriori, rispetto alla situazione di partenza, di assistenza, di supporto alle attività scolastiche individuate, di integrazione o di accrescimento dell’offerta formativa all’interno del sistema scolastico di riferimento, ma anche e all’esterno di esso, per un benessere completo dei giovani, accompagnati nel tempo scolastico e nel tempo libero.

Attività dei volontari
I volontari e le volontarie di Servizio Civile collaboreranno con i dipendenti della struttura scolastica e i dipendenti e volontari delle strutture parrocchiali per stimolare lo scambio, il confronto, l’integrazione dei bambini con più difficoltà con il tessuto sociale e territoriale; contribuiranno alla qualità delle attività logistiche, ricreative e di socializzazione e favoriranno momenti di aggregazione, partecipazione e divertimento sia all’interno delle scuole e parrocchie che all’esterno delle strutture.

Formazione
I/le giovani che scelgono di partecipare alla realizzazione di progetti di Servizio Civile hanno diritto ad avere una formazione generale di 42 ore indirizzata alla conoscenza dei principi che sono alla base del Servizio Civile ed una formazione specifica di 84 ore sulle attività del progetto.

Durata del progetto e monte ore
12 mesi – 25 ore a settimana / 5 giorni

Requisiti e richieste
Oltre ai requisiti richiesti dal Bando, si richiede disponibilità alla flessibilità oraria; impegni in alcuni giorni festivi; impegni di domenica; disponibilità ad accompagnare i gruppi di giovani per brevi periodi fuori sede sul territorio regionale o nazionale.

Si richiede, inoltre, il conseguimento di un Diploma o in corso di svolgimento; immunità da condanne con sentenza di primo grado per delitti non colposi commessi mediante violenza contro persone o per delitti riguardanti l’appartenenza a gruppi eversivi o di criminalità organizzata.

Contatti

Associazione Volontariato Jeshua Onlus
Gianpiero Savino
011-250171 (dal lunedì al venerdì 10:00 – 12:00 e 13:00 – 18:00)
375-5366834
gianpiero.savino@gmail.com
associazione.jeshua@gmail.com
Sito web: www.reginapacis-infanzia.it

Associazione Volontariato Altrocanto
Simona Beschin
011- 2200995 (dal lunedì al venerdì 9:00 – 12:00 e 13:00 – 17:00)
388 0615158
direzione@scuolacafasso.it
Sito web: info@altrocanto.org

Casa della Divina Provvidenza
coordinamento.lavori@cottolengo.org

Parrocchia S. Giulia Vergine e Martire
paolo.pietroluongo@gmail.com

Via Giovanni Giolitti 21
10123 Torino
Numero Verde: 800 590 000
Tel. 011 813 87 11
Fax: 011 813 87 77
E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it

 

Calendario

Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31